lunedì 10 settembre 2007

Bondi Beach

Dopo i Giardini Cinesi, ci dirigiamo verso la spiaggia, siamo in crisi di astinenza da mare e da onde!
Dal centro ci arriviamo in macchina e man mano che ci avviciniamo il paesaggio "umano" cambia: non più manager in giacca e cravatta, ma abbigliamento di chi è in vacanza: leggero, colorato, essenziale.
Bondi è un mix di caffè, gelaterie, fish&chips, negozi kosher e per surfisti. Le case diventano basse, i negozi ed i ristoranti sono come te li aspetti in una città di mare.

Mentre siamo ferme nel traffico, sul marciapiede di fronte a noi un ragazzo con addosso la muta, a piedi scalzi e la tavola da surf sotto il braccio, attraversa la strada, dirigendosi verso il mare... non sono ancora le 17 di una normale giornata lavorativa, ma abbiamo imparato che qui tutto chiude entro le 16.30 e forse anche lui ha lasciato da poco l'ufficio e adesso si dirige verso le onde sorridendo... ed io mi rendo conto che ho sbagliato proprio tutto nella vita!!!
Bondi Beach è l'opposto di Palm Beach: come quella era calma e non affollata, così questa ha la spiaggia letteralmente coperta di bagnanti - modello riviera romagnola, per capirsi - e le onde non sono "sommesse", ma altissime e piene di spuma.

Anche qui niente lidi, ma basta attraversare la strada per trovare negozi, ristoranti, bagni e docce pubblici.
Le persone sono migliaia, una miriade: sembrano formiche e si concentrano tutte nella parte centrale della spiaggia, dove sono le famose bandiere dei bagnini: between the flegs.

Rientriamo in albergo con l'acuta sensazione che abbiamo sbagliato qualcosa nella vita, ma non abbiamo capito bene cosa.
La sera, per dimenticare, ceniamo ad un ristorante spagnolo non distante dall'albergo, dove il cibo era pessimo, ma la sangria notevole, tanto che per un po' abbiamo girato in tondo senza riuscire a trovare la strada per tornare al nostro albergo. Niente di strano direte voi, è normale perdere il senso dell'orientamento quando si è brilli ed in una città che non conosci, dall'altra parte del mondo... peccato che noi alzando la testa vedevamo il grattacielo dell'albergo ma trovarlo ha richiesto anche l'ausilio della mappa!!!

Nessun commento: