mercoledì 29 agosto 2007

Verso l'Opera House

Ci godiamo i giardini e seguendo un lungo viale alberato arriviamo verso il mare... già, alla fine di questo viale siamo arrivati davanti al mare: "arginato" da un muro, sembrava una enorme piscina, con onde leggere che si infrangevano lungo il bordo...

... e qualche barca a vela.

Una enorme piscina, contornata da grattacieli, e di fronte a noi, in lontananza, l'Opera House e l'Harbour Bridge.

Entrambi saranno una costante dei giri in città: dovunque ti trovi, il tuo sguardo li incontra, o li intravede tra un palazzo e l'altro, o alla fine di una strada.

Costeggiando la "piscina" siamo arrivati all'Opera House: non vi racconto la storia dell'architetto che ha vinto il concorso e che poi ha mollato perché le cose non andavano come voleva lui, e quindi il lavoro è stato terminato da un gruppo di architetti australiani...e non vi dico nemmeno che pare, si dice, si mormora che l'acustica non sia un granché!
Di certo, la prima cosa a cui ho pensato è stato il Guggenaim di Bilbao: per entrambi non riesci a identificare l'idea di fondo (le vele? una rosa vista dall'alto? un animale?), ma non riesci a distogliere lo sguardo, le linee e le forme attirano lo sguardo e ti viene voglia di scattare tante, tante foto per cogliere ogni particolare, con questo mare stupendo a fare da sfondo.

Arriviamo anche al famoso punto dove la moglie del governatore Macquaries si sedeva per godere del panorama (Mrs Macquaries Chair), dando però le spalle all'Opera, ma nel 1800 che ne potevano sapere? Giusto un po' più in basso un enorme spazio di cemento, una specie di enorme rotonda nel verde da cui si abbraccia la baia con l'Opera ed il ponte, una chair moderna per i turisti come noi.
Il giro continua lungo
Macquaries Street, governatore e marito della signora di cui sopra, sede del primo e più antico parlamento australiano. In origine era un ospedale, realizzato con i proventi della vendita del rum, Run Hospital! Gli edifici erano 3 in origine, oggi sono 2 ed uno è appunto il parlamento: una nazione giovane, con una storia recente, ma originale!


Nessun commento: